Struttura
Incantevole resort a gestione italiana, immerso in un ambiente naturale incontaminato, circondato da un giardino di bouganville e piante tropicali. Sorge all’interno della Riserva Marina, occupando una superficie di oltre 50.000 mq, con 150 metri di fronte mare, su un’ampia spiaggia di finissima sabbia bianca di oltre 1 km, nella zona di Watamu, da cui dista 7 km di cui 5 km di strada sterrata corallina(15 minuti in auto). Malindi dista 14 km (i primi 10 dal resort in strada sterrata , 30 minuti di macchina in totale ), mentre l’aeroporto di Mombasa è a 125 km con trasferimento della durata di due ore e mezza circa. Durante la bassa marea si può godere di un suggestivo paesaggio per la formazione di piccoli atolli di sabbia corallina, che hanno preso il nome di ‘’Sardegna 2’’. L’atmosfera informale, la posizione privilegiata, la vastità degli spazi, la possibilità di muoversi liberamente fra le diverse zone e piscine, ne fanno la soluzione ideale per quanti ricercano relax ed ambiente incontaminato.
Sistemazioni
Il resort dispone di 130 unità abitative di cui :
85 camere classic garden view (tipologia commercializzata nel catalogo Going) e 17 classic ocean view. Suddivise in 7 blocchi su due livelli, sono arredate in stile locale e tipico letto Lamu con zanzariera, aria condizionata a controllo individuale, ventilatore, veranda o balcone. Telefono con collegamento alla reception, prese elettriche di tipo italiano, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Frigorifero con dotazione a richiesta e a pagamento. Buona parte delle classic è fornita di letto matrimoniale più letto singolo, mentre alcune più grandi possono ospitare sino a 4 adulti (letto matrimoniale + letti a castello). Vi sono inoltre diverse camere comunicanti.
16 Ville Mare garden view e 7 Ville Mare ocean view. Disposte in prima linea sulla spiaggia, nelle strutture Villa Galana (in stile africano su due livelli ) e Villa Lamu (in stile arabo). Hanno la STESSA DOTAZIONE DELLE STANDARD E INOLTRE IL WI FI GRATUITO. Tutte con veranda o balcone, sono arredate con cura e in posizione privilegiata. Diverse hanno i servizi con doppio lavabo e doppia doccia. Hanno la stessa tipologia d'occupazione delle classic, mentre nessuna è comunicante dall' interno.
4 Jack Superior room
Realizzate nell' estate 2011 costituiscono un' autentica oasi di privacy all' interno del resort . Le 4 unità abitative, su un solo livello e in stile arabo, impreziosite da stucchi africani, sono immerse nel verde del giardino e a pochi passi dalla nuova piscina, con area jacuzzi. La spiaggia è a soli 30 metri e il main restaurant a 50 metri. Le camere sono di circa 40 mq all' interno e dispongono ciascuna di un' ampia veranda vista mare con divani e tavolinetti. Hanno la stessa dotazione delle ville mare compreso il WI FI gratuito. Possono ospitare sino a 4 persone. 1 Ocean Suite Si trova al secondo livello di Villa Galana con una vista mozzafiato. Con la stessa dotazione delle Villa Mare, incluso il WI FI gratuito, misura fra anticamera (con angolo conversazione) e camera da letto 45 mq, esclusi i servizi che sono dotati di doppia doccia, doppio lavabo ed accappatoi. Il frigo è fornito all' arrivo di una dotazione di cortesia di bevande e soft drink. L'elegante ed esclusiva sistemazione, adatta s ad ospitare sia coppie che nuclei familiari sino a 4 persone, si completa con una veranda privata affacciata sull' oceano.
Servizi e attività
La reception, di ampia forma circolare e sormontata dal caratteristico tetto in makuti dispone di sala con tv satellitare con ricezione di Rai International, piccola cineteca con film in lingua italiana, piccola biblioteca, tour operator info point, servizio cambio valuta e una boutique specializzata in artigianato locale di pregio e antiquariato . L'area servizi si trova nei pressi della piscina centrale, su due livelli. Al piano superiore , le aree ristorante con splendida vista sull’Oceano Indiano. Adiacenti: l' anfiteatro, il bazaar , il solarium. Al piano inferiore il bar principale aperto dalle 8 alle 24, area disco e spettacoli folkloristici locali , mentre il beach bar si trova direttamente sulla spiaggia. Beach restaurant: è il ristorante a la carte sulla spiaggia (aperto a pranzo e cena , a pagamento) dove si possono gustare specialità di mare.
La Shopping Arcade è un piacevole edificio bianco con corte centrale , di curiosa contaminazione fra stile arabo e africano che ospita diversi servizi a pagamento : un minimarket , il nuovissimo centro wellness & beauty Jacaranda Maven SPA, ambulatorio medico (con dottore locale, su richiesta) internet point . Angoli di relax e WIFI gratuito a disposizione di tutti gli ospiti.
Piscine: nella area centrale una grande vasca circolare di oltre 400 mq con Jacuzzi, solarium e lettini. Nel giardino tropicale, piacevolmente contornata da merlature arabeggianti , una nuova piscina di 130 mq , con area Jacuzzi . Una terza piscina è presente di fronte alle Superior Room.
Attività sportive: è disponibile un campo polivalente di tennis e calcio a 5 con illuminazione (illuminazione a pagamento ). Palestra attrezzata a pochi passi dalla spiaggia. Beach-volley, tennis-volley, ping pong, biliardi, biliardino, freccette, bocce. Windsurf e canoa. A Watamu: centro immersioni (un loro rappresentante visita periodicamente il resort) e snorkeling. A Malindi: campo da golf e maneggio.
Spiaggia: privata della struttura, di sabbia bianca, con zone ombra, palme, lettini prendisole, beach bar. Teli mare su cauzione .
Intrattenimento: Sono previste nel resort tre serate settimanali di folklore africano : Masai (con cena tipica ), Acrobati, Danze e mercatino Giriama. Si organizzano uscite serali. Messa gospel in spiaggia la domenica pomeriggio. Disco beach il sabato sera (condzioni atmosferiche permettendo). Lezioni di pilates, lingua swahili, passeggiate sul reef. Escursioni : ampie possibilità di prenotare ed acquistare proposte di attività marine, con la scoperta delle località di Watamu e Malindi di giorno e di notte, safari nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve private, organizzate localmente da terzi.
Watamu si affaccia sull’Oceano Indiano ed è un piccolo villaggio di pescatori divenuto una delle località più apprezzate e conosciute del Kenya, per la sua splendida posizione, il suo stupendo mare e la vita notturna. Si trova a circa 105 km a nord di Mombasa e 15 km a sud di Malindi.
Situato su un piccolo promontorio, tra la Laguna Blu e Watamu Bay, insieme al Parco Marino di Malindi, Watamu appartiene alla Riserva Nazionale Marina di Malindi e, con il suo mondo sommerso, ricco di coloratissimi pesci tropicali e di coralli, rappresenta un vero paradiso naturale ed incontaminato, ideale per lo snorkeling e le immersioni.
Perfetta per conciliare una vacanza all’insegna del relax e del mare ad un avventuroso safari nella savana, Watamu presenta una delle più belle spiagge di tutta la costa del Kenya, ampie e di sabbia bianca e fine, bagnate da un mare cristallino.
Di giorno mare e sole e la sera ravvivata dalle bancarelle di artigianato locale, dai vari bar e gli spettacoli danzanti ed acrobatici al ritmo di musica sulla spiaggia, Watamu è il luogo ideale per la vostra prossima vacanza: ne rimarrete davvero affascinati!
Watamu, come il resto del Kenya, gode di un clima equatoriale, particolarmente piacevole tutto l’anno e dove l’estate e l’inverno sfumano l’una nell’altro, senza segnare il passaggio da una stagione all’altra.
Si distinguono solamente due stagioni di pioggia: quello delle piccole piogge, che va da fine ottobre agli inizi di dicembre e dove le piogge, seppur intense, sono di breve durata, e quello delle grandi piogge, che va da fine marzo a metà giugno.
Essendo influenzato dall’Oceano Indiano, le temperature non sono mai eccessivamente calde e variano dai 20°C ai 32°C per tutto l’anno, accompagnate dall’umidità, che contraddistingue le zone costiere.
Anche l’acqua del mare si mantiene costante, con minime di circa 25°C, dei mesi di luglio e agosto, e temperature massime di 28°C durante i restanti mesi.
In generale, si registra una notevole escursione termica: i giorni sono caldi e le notti sono più fresche.
Per tutto il corso dell’anno, la durata del giorno, trovandosi sull’Equatore, è pari a quella della notte.
DOCUMENTI D’ESPATRIO
Prima della partenza, per qualsiasi destinazione e il tipo di viaggio, è necessario:
- Verificare il tipo di documento identificativo richiesto ai fini del viaggio;
- Verificare la validità residua del proprio documento identificativo e nel caso richiederne il rinnovo o il rifacimento. A tal proposito, si fa presente che, alcuni paesi esteri, richiedono un minimo di validità residua dalla data del rientro in Italia. Secondo una normativa del 2011, anche i bambini necessitano un documento personale di riconoscimento (passaporto o carta d’identità, sul quale retro verranno apposti i nominativi dei genitori). Si ricorda, inoltre, che non vengono accettate né le carte d’identità cartacee rinnovate col timbro né quelle elettroniche con foglio di proroga allegato, ma andranno rifatte nuove. Per maggiori informazioni o aggiornamenti consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/;
- Informarsi sull’eventuale visto richiesto dal Paese di destinazione;
SALUTE E SICUREZZA
Prima di scegliere il paese dove trascorrere una vacanza, accertarsi sulla situazione politica e sanitaria del posto. In particolar modo, verificare se la destinazione prescelta richiede particolari vaccinazioni, ed eventualmente rivolgersi al proprio medico o all’USL.
FUSO ORARIO
Il Kenya è due 2 avanti rispetto all’Italia, quando vige l’ora solare, o 1 ora avanti, quando in Italia vige l’ora legale.
ELETTRICITA’
La tensione elettrica in Kenya è di 240 volt, la frequenza di 50 Hz e le prese utilizzate sono di tipo G, triangolari e lamellari, quindi è necessario munirsi di adattatore.
VALUTA
La valuta ufficiale è lo Scellino keniota (KSh) che viene suddiviso in 100 centesimi. Il valore di 1 euro oscilla tra 90/100 scellini circa (verificare cambio al momento della partenza). Non è consentito esportare la valuta locale.
I migliori alberghi, ristoranti e negozi accettano le carte di credito più diffuse (Visa, MasterCard, Citibank). Le carte American Express e Diners’, come le carte di credito elettroniche, possono incontrare difficoltà. Sono comunemente accettati anche i travel cheques. E’ possibile pagare in euro o dollari quasi ovunque.
DURATA VOLO
La durata del volo per il Kenya è di circa 7/9 ore.
BIGLIETTI DI VIAGGIO
I biglietti di viaggio arriveranno qualche giorno prima della partenza. Al ricevimento degli stessi, verificare che siano stati emessi in modo corretto (nomi, date partenza/arrivo, ecc.). Si fa presente che fa fede il documento d'identità con cui si viaggia per cui, in caso di più nomi/cognomi riportati sul documento, al momento della prenotazione e sui biglietti di viaggio devono essere riportati tutti, tali e quali al documento di identità.
BAGAGLIO
Per ogni compagnia aerea vige una normativa differente in merito al trasporto dei bagagli. Di norma, con le compagnie charter è possibile trasportare un massimo di 15 kg a passeggero (a partire dai 2 anni compiuti) per le destinazioni a medio raggio e 20 kg per le destinazioni a lungo raggio. Con le compagnie di linea, in media sono 20 kg a testa ma, in base alla destinazione ed alla compagnia stessa, la franchigia può variare.
La franchigia del bagaglio a mano consentita, di norma, è pari a 5 kg e deve avere una dimensione massima di 55 x 40 x 20 cm, e comunque per un massimo di 115 cm (somma della misura di ogni lato).
Si ricorda che nel bagaglio possono essere trasportati liquidi per un massimo di 1 litro, il tutto in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (o 100 grammi) ed inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. In alcuni casi vengono fatte delle eccezioni, previa segnalazione.
E’ altresì proibito il trasporto nel bagaglio a mano di oggetti appuntiti o taglienti.
COSA METTERE IN VALIGIA
Sono consigliati abiti freschi, di cotone o lino leggero, con qualcosa di più coprente per la sera, e qualche indumento pesante se la stagione è piovosa. Si consiglia, inoltre, di portare con sé un copricapo e crema protettiva per il sole.
Per chi vuole programmare un safari, occorre un abbigliamento pratico e comodo, una pila elettrica e un canocchiale per l'avvistamento degli animali da lontano. Il Kenya è un paese molto povero e la gente necessita di tutto. Chi volesse, può anche portare indumenti usati che possono essere lasciati alla popolazione alla fine del viaggio o cancelleria (matite, matite colorate e biro) per le scuole dei bambini.
N.B. Le informazioni sopra riportate sono suscettibili di modifiche e aggiornamenti; consultare fonti ufficiali quali Ministero degli Affari Esteri per verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.