Il Tropitel Naama Bay Hotel Resort offre ai propri ospiti l’opportunità di trascorrere una vacanza meravigliosa sul Mar Rosso nella nota località di Naama Bay e a pochi passi dalle incantevoli acque che bagnano questo tratto di costa.
Posizione
Il resort è situato a Namma Bay, a pochi passi dalla spiaggia privata e nelle vicinanze di negozi, discoteche, centri commerciali e casinò. L’ideale per chi desidera avere numerosi servizi e possibilità di svago anche al di fuori dell’hotel. L’aeroporto dista circa 15 km.
Spiaggia
La spiaggia si trova a 200 metri dalla struttura, si tratta di una spiaggia privata e attrezzata con lettini, ombrelloni e teli mare gratuiti.
Camere
L’hotel dispone di 392 camere dotate di aria condizionata, terrazza o balcone, servizi privati, asciugacapelli, cassette di sicurezza, TV e telefono. Alcune camere sono situate sulla collina alle spalle della struttura principale e si accede comodamente all’hotel tramite scale o ascensore.
Servizi
A disposizione della clientela il ristorante principale con servizio a buffet, 3 bar di cui uno presso la piscina, un ristorante italiano, un ristorante sushi bar, Mexican Bar (pub e ristorante), discoteca, sala conferenze, sala TV, parrucchiere, negozio, caffè orientale, internet cafè e connessione Wi-Fi a pagamento. Presso il resort sono accettate le principali carte di credito.
Attività sportive e attrezzature
Sono presenti 4 piscine attrezzate con ombrelloni e lettini e teli mare gratuiti di cui una riscaldata ed olimpionica, aqua park, vasca idromassaggio, bagno turco, sauna, massaggi, palestra, ping-pong e biliardo. Possibilità di praticare sport acquatici presso la spiaggia.
Animazione
Il Tropitel Naama Bay Hotel Resort offre un’animazione internazionale diurna e serale.
Bambini
Per i più piccoli è presente la piscina, miniclub dai 4 ai 12 anni (6 giorni a settimana), area giochi e servizio di babysitting a pagamento e su richiesta.
N.B. Presso la struttura non sono ammessi animali.
Sharm El Sheikh è una località turistica egiziana situata sulle sponde del bellissimo Mar Rosso, ed in particolar modo, sulla punta ad estremo sud della penisola del Sinai.
E’ una delle località di mare più famose, conosciuta da turisti di tutto il mondo, ed è sulla cresta dell'onda da ormai molti anni. Oggi si presenta come un connubio di residence, villaggi ad uso turistico, centri commerciali, negozi e ogni genere di svago.
Sharm El Sheikh si affaccia su uno dei mari tropicali più affascinanti, ricco di vita marina e molteplici pesci colorati che popolano la barriera corallina, ed è circondata da un vasto ed arido deserto.
Vero paradiso marino per gli appassionati di immersioni, Sharm El Sheikh offre efficienti centri diving, con istruttori qualificati ed ottime attrezzature. In particolar modo, i punti più affascinanti e preferiti dai divers sono il relitto del Thistlegorm ed il parco marino di Ras Mohammed, nello stretto di Tiran.
Anche per chi non pratica immersioni, la meta offre numerose attrattive: dai meravigliosi pesci colorati che popolano questo mare, che si possono ammirare stando semplicemente sulla riva o facendo snorkeling, alle bellissime spiagge dove potersi rilassare e prendere sole, che qui non manca mai, nonché escursioni incredibili che porteranno a scoprire il fascino dell’antico Egitto.
Il clima di Sharm El Sheikh è di tipo desertico e tropicale, con giornate calde e notti fresche. La temperatura oscilla tra i 30°C ed i 45°C, nei mesi estivi, mentre quella invernale raramente scende sotto i 18 °C. La bassissima percentuale di umidità rende gradevole anche le temperature estive più alte e non esistono stagioni delle piogge.
Anche la temperatura del mare è sempre piacevole e, sia in superficie che in profondità, raramente scende sotto i 20°C. Per questo motivo questa bellissima meta egiziana, ubicata sulle sponde del Mar Rosso, è scelta come luogo di vacanza sia estivo che invernale.
Data la vicinanza del mare, le escursioni termiche tra giorno e notte sono piuttosto ridotte e, nel periodo primaverile, che va da marzo a maggio, è possibile che soffi un vento caldo, il khamseen.
DOCUMENTI D’ESPATRIO
Prima della partenza, per qualsiasi destinazione e il tipo di viaggio, è necessario:
- Verificare il tipo di documento identificativo richiesto ai fini del viaggio;
- Verificare la validità residua del proprio documento identificativo e nel caso richiederne il rinnovo o il rifacimento. A tal proposito, si fa presente che, alcuni paesi esteri, richiedono un minimo di validità residua dalla data del rientro in Italia. Secondo una normativa del 2011, anche i bambini necessitano un documento personale di riconoscimento (passaporto o carta d’identità, sul quale retro verranno apposti i nominativi dei genitori). Si ricorda, inoltre, che non vengono accettate né le carte d’identità cartacee rinnovate col timbro né quelle elettroniche con foglio di proroga allegato, ma andranno rifatte nuove. Per maggiori informazioni o aggiornamenti consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/;
- Informarsi sull’eventuale visto richiesto dal Paese di destinazione;
SALUTE E SICUREZZA
Prima di scegliere il paese dove trascorrere una vacanza, accertarsi sulla situazione politica e sanitaria del posto. In particolar modo, verificare se la destinazione prescelta richiede particolari vaccinazioni, ed eventualmente rivolgersi al proprio medico o all’USL.
FUSO ORARIO
L’Egitto è un’ora avanti rispetto all’Italia.
ELETTRICITA’
La tensione elettrica in Egitto è di 220 volt salvo qualche località dell'interno ancora servita solamente da impianti vecchi da 110 volt, la frequenza di 50 Hz e le prese utilizzate sono di tipo C.
VALUTA
La moneta locale è la Lira (o sterlina) egiziana: 1 € vale circa 9 Lire egiziane. All’interno di alberghi e ristoranti sono accettate, di norma, le carte di credito, eccezione fatta per quelle elettroniche, che non tutti accettano. E’ possibile pagare in euro quasi ovunque.
DURATA VOLO
La durata del volo per l’Egitto è di circa 4/5 ore.
BIGLIETTI DI VIAGGIO
I biglietti di viaggio arriveranno qualche giorno prima della partenza. Al ricevimento degli stessi, verificare che siano stati emessi in modo corretto (nomi, date partenza/arrivo, ecc.). Si fa presente che fa fede il documento d'identità con cui si viaggia per cui, in caso di più nomi/cognomi riportati sul documento, al momento della prenotazione e sui biglietti di viaggio devono essere riportati tutti, tali e quali al documento di identità.
BAGAGLIO
Per ogni compagnia aerea vige una normativa differente in merito al trasporto dei bagagli. Di norma, con le compagnie charter è possibile trasportare un massimo di 15 kg a passeggero (a partire dai 2 anni compiuti) per le destinazioni a medio raggio e 20 kg per le destinazioni a lungo raggio. Con le compagnie di linea, in media sono 20 kg a testa ma, in base alla destinazione ed alla compagnia stessa, la franchigia può variare.
La franchigia del bagaglio a mano consentita, di norma, è pari a 5 kg e deve avere una dimensione massima di 55 x 40 x 20 cm, e comunque per un massimo di 115 cm (somma della misura di ogni lato).
Si ricorda che nel bagaglio possono essere trasportati liquidi per un massimo di 1 litro, il tutto in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (o 100 grammi) ed inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. In alcuni casi vengono fatte delle eccezioni, previa segnalazione.
E’ altresì proibito il trasporto nel bagaglio a mano di oggetti appuntiti o taglienti.
COSA METTERE IN VALIGIA
Abiti freschi e leggeri per tutto il periodo estivo, mentre per la stagione invernale è consigliato un abbigliamento primaverile. È importante non dimenticare un capo un pò più pesante per proteggersi dal vento e dall'aria condizionata, che all’interno dei resort è, di norma, molto alta. Si consiglia, inoltre, di portare con sé un abbigliamento pratico e comodo, soprattutto per le gite, protezioni solari, occhiali da sole e cappellini. Si ricorda anche che per l’ingresso nelle moschee è necessario avere un abbigliamento appropriato (velo e pantaloni/gonne lunghe per le donne) e che è proibito entrare con magliette a maniche corte, canottiere, pantaloncini e vestiti trasparenti.
N.B. Le informazioni sopra riportate sono suscettibili di modifiche e aggiornamenti; consultare fonti ufficiali quali Ministero degli Affari Esteri per verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.